26 settembre 2025

Spie gialle dell’auto: cosa vogliono dirti (e quando intervenire)

Le spie sul cruscotto sono il linguaggio con cui la tua auto ti parla. Alcune si accendono solo per un check iniziale all’accensione, altre invece restano accese per segnalare un problema.

Ma come interpretare le spie gialle (o arancioni)?

Spia motore (check engine)
Una delle più famose. Può indicare problemi al sistema di alimentazione, accensione o scarico. Se resta accesa, è meglio fare una diagnosi in officina.
Spia ABS
L’impianto frenante funziona, ma il sistema antibloccaggio ha un’anomalia. La frenata sarà meno sicura in caso di emergenza.
Spia cambio automatico
Segnala una possibile anomalia al cambio. Non ignorarla: intervenire in tempo può evitare guasti più gravi (e costosi).
Spia filtro antiparticolato intasato (DPF)
Presente nei diesel. Quando si accende, significa che il filtro ha bisogno di rigenerarsi. Attenzione: se ignorata troppo a lungo, può causare danni al motore.
Spia pressione pneumatici
Indica che una o più gomme hanno una pressione troppo bassa. Può bastare una ricarica d’aria… oppure c’è una foratura in corso.
Spia luci o indicatori malfunzionanti
Una lampadina è bruciata? L’auto ti avvisa subito. Da sistemare per sicurezza, ma anche per evitare multe.
Quando intervenire?
La regola è semplice:
Spia gialla = controlla al più presto.

Non serve fermarsi subito, ma nemmeno aspettare settimane. Prima si fa una diagnosi, più semplice (ed economico) sarà risolvere.
📍 Serve un controllo?
Da Officina125, a Milano, facciamo diagnosi elettronica in pochi minuti. Se hai una spia accesa, passa da noi: individuiamo il problema e ti proponiamo solo gli interventi realmente necessari.

📞 Chiama per info o vieni direttamente in sede:
Via Stefano Ussi 11 – Milano
02.6426905

🛠️ Le spie parlano. Basta saperle ascoltare.
Scritto da Laura Pagni

Altri articoli da leggere

Show more